Promuovere le Marche: progetto Strategico Turismo 2025

Promuovere le Marche: progetto Strategico Turismo 2025

La Regione Marche ha approvato le linee guida del Progetto Strategico Turismo 2025. La dotazione finanziaria sarà pari a € 2.244.742,65 e andrà a finanziare due diverse linee di intervento: la MISURA 1 e la MISURA 2. In particolare, la MISURA 1, intitolata “Turismo Esperienziale, Eventi e Promozione: bandi per le proposte del territorio” e che potreste conoscere anche come “Bando accoglienza”, prevede il sostegno a progettualità in grado di valorizzare l’offerta turistica locale attraverso eventi, esperienze autentiche e azioni promozionali, anche in coerenza con le nuove tendenze del turismo lento, di prossimità, esperienziale e sostenibile. La MISURA 1 si suddivide in tre azioni principali: Azione A: promozione e organizzazione di eventi; Azione B: turismo esperienziale legato a cultura, natura, enogastronomia e artigianato; Azione C: azioni di promozione e comunicazione integrata delle iniziative territoriali. Sarà possibile presentare domanda di contributo a breve, nel mese di maggio. In allegato potete trovare le linee guida con tutti i dettagli. PROGETTO STRATEGICO TURISMODownload...
Read More
Fondo Credito Nuove Imprese

Fondo Credito Nuove Imprese

La Regione Marche ha approvato le linee guida una nuova misura a sostegno delle nuove imprese nell’ambito dell’Accordo di coesione 2021-2027 e denominata “Fondo Credito Nuove Imprese (FCNI)”. La misura avrà una dotazione finanziaria di oltre 9,5 milioni di euro e prevede l’erogazione di prestiti a tasso zero, senza garanzie, per micro, piccole e medie imprese e per liberi professionisti titolari di partita IVA costituite da non oltre 36 mesi dal momento della domanda ● Di seguito un breve riassunto della misura: - Importo finanziabile: da €10.000 a €50.000 - Durata: 72 mesi, con 12 mesi di preammortamento - Tasso di interesse: 0% - Nessuna garanzia richiesta - Destinazione: investimenti aziendali e/o capitale circolante (fino al 30%) - Spese ammissibili: beni materiali/immateriali, circolante, con possibilità di rendicontare spese sostenute dal 1° gennaio 2025 ● Chi può fare domanda: - Imprese e professionisti costituiti da non oltre 36 mesi e che non hanno ancora ricevuto contributi a fondo perduto. - Imprese e professionisti che hanno già beneficiato di contributi a fondo perduto...
Read More
Assemblea regionale delle Pro Loco: dare voce a chi anima il territorio

Assemblea regionale delle Pro Loco: dare voce a chi anima il territorio

https://youtube.com/shorts/InUwAknOrJ8?feature=share Sono intervenuto all’Assemblea regionale delle Pro Loco: abbiamo parlato di identità, territorio e relazioni. Con la nuova legge regionale valorizziamo chi ogni giorno anima i nostri borghi, unendo generazioni e creando comunità. Un ringraziamento a UNPLI Marche....
Read More
Il rafforzamento della sanità territoriale: 8,5 milioni agli AFT

Il rafforzamento della sanità territoriale: 8,5 milioni agli AFT

È stata sottoscritta l’intesa tra la Regione Marche e le organizzazioni sindacali della medicina generale per la definizione dell’utilizzo dei fondi contrattuali residui, nell’ambito del percorso di transizione verso il nuovo modello organizzativo basato sulle Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT). A disposizione ci sono 8,5 milioni di euro derivanti da residui contrattuali, che saranno prioritariamente destinati a incentivare i Medici di Medicina Generale che, negli anni 2023 e 2024, hanno aderito agli istituti di rete e gruppo. Ulteriori risorse saranno finalizzate al sostegno dell’assunzione di collaboratori di studio e infermieri. Prorogato inoltre fino al 31 gennaio 2026 l’incentivo economico previsto per l’impegno proattivo dei medici nella campagna vaccinale. Le AFT, costituite da gruppi di 3 a 10 medici di base operanti in sede unica o in rete, rappresentano uno dei pilastri del nuovo assetto organizzativo, in particolare nelle aree interne e disagiate, garantendo una presa in carico integrata dei bisogni sanitari e socio-sanitari. L’accordo prevede inoltre la possibilità per le Aziende Sanitarie Territoriali...
Read More
Sistemi integrati di accoglienza nei borghi e centri storici, al via il bando regionale

Sistemi integrati di accoglienza nei borghi e centri storici, al via il bando regionale

Al via il bando FESR da 7 milioni di euro con cui la Regione Marche intende incentivare la creazione di sistemi integrati di accoglienza nei borghi e nei centri storici delle Marche (Asse 1 – OS 1.3 – Azione 1.3.3, Intervento 1.3.3.6.). Il bando è rivolto alle piccole e medie imprese turistiche che intendono attivare strutture per la ricettività nell'ambito di progetti integrati di sviluppo dei servizi turistici territoriali, duraturi nel tempo, capaci di integrare l’offerta sui territori incrementandone qualità e sostenibilità. Le domande di partecipazione possono essere presentate a partire dalle ore 9:00 del 15 maggio 2025 ed entro le ore 12:00 del 15 luglio 2025 tramite il sistema informativo SIGEF. Possono beneficiare delle agevolazioni le micro, piccole e medie imprese (MPMI) qualificate come imprese turistiche, in forma singola o aggregata, aventi sede legale o operativa ubicata nei borghi iscritti all'elenco di cui all'art. 3 L.r. n. 29/20211. Sarà data priorità alle imprese ubicate nei borghi ammessi a graduatoria del...
Read More
Desertificazione bancaria, approvata la nostra legge 

Desertificazione bancaria, approvata la nostra legge 

https://youtu.be/jqyWXSPOhDA Approvato dal Consiglio regionale il testo unificato delle proposte di legge n. 230 e n. 246, che istituisce il Comitato per il sostegno del credito e dei servizi bancari e finanziari di base, pensato per tutelare l’accesso ai servizi bancari essenziali, in particolare nei centri più piccoli e nel nostro entroterra. Si tratta di una risposta politica a un fenomeno che penalizza le comunità più periferiche. Dove chiude uno sportello si spegne un presidio di fiducia, si allunga la distanza tra cittadini e servizi, si indeboliscono la propensione agli investimenti e il mercato del lavoro, si accelerano processi di spopolamento. Con questa legge vogliamo fornire uno strumento reale allo scopo di ridare centralità a tutti i territori. Link correlato Legge Regionale "ISTITUZIONE DEL COMITATO PER IL SOSTEGNO DEL CREDITO E DEI SERVIZI BANCARI E FINANZIARI DI BASE NELLA REGIONE MARCHE" Media: Ansa 15 Aprile 2025 - Consiglio Marche, legge contro la desertificazione bancaria Ansa 15 Aprile 2025 - Nuova legge per sportelli...
Read More
Sostegno alla capitalizzazione delle imprese, al via il bando

Sostegno alla capitalizzazione delle imprese, al via il bando

La misura è finalizzata a sostenere le MPMI marchigiane che vogliono rafforzare la propria struttura patrimoniale e che intendano investire sul proprio sviluppo e rilancio. Si agevola inoltre l’accesso al credito in quanto le operazioni di aumento di capitale sottoscritte (da uno o più soci o investitori terzi) consentono la prosecuzione e il rilancio dell’attività d’impresa attraverso un programma di investimento sostenuto con finanziamenti bancari in parte agevolati e in parte a condizioni di mercato. Destinatari Micro, Piccole, Medie imprese delle Marche Dotazione finanziaria complessiva € 7.909.737,28 al netto contributi alle imprese. Presentazione della domanda e scadenza La candidatura potrà essere presentata dalle ore 11,00 del 15 aprile 2025 fino ad esaurimento delle risorse disponibili. La domanda di agevolazione, predisposta secondo il modello “Domanda di Agevolazione Fondo Patrimonio PMI”, firmata digitalmente o con firma olografa e allegato documento di identità, è presentata direttamente dall’impresa che intende procedere all’aumento di capitale e accedere alle agevolazioni previste dalla misura a un Confidi di I grado accreditato alla misura, il...
Read More
La mia intervista a “Fatti e commenti” del 9 aprile

La mia intervista a “Fatti e commenti” del 9 aprile

La nostra legge regionale sulla celiachia, gli interventi sulla sanità marchigiana, il governo del territorio, lo stato del turismo nelle Marche. Di questo e di tanto altro ancora ho parlato con Luca Falcetta, ospite della trasmissione "Fatti e commenti" del 9 aprile, in onda su TVRS. Qui la prima parte: https://www.youtube.com/watch?v=6EjcJ1MY9PU Qui la seconda parte: https://www.youtube.com/watch?v=tTkdUoViWS0&t=2s...
Read More
Dalla parte del commercio di prossimità

Dalla parte del commercio di prossimità

Micro, piccole e medie imprese commerciali di vendita al dettaglio o di somministrazione al pubblico. Una presenza capillare e forte, che genera servizi, occupazione, presidio del territorio. Ecco il sostegno della Regione per investimenti per ristrutturazione o ampliamenti dei locali, per attrezzature e arredi, per sistemi di sicurezza. La misura si divide in due interventi: - Bando Commercio - Bando Sistemi Sicurezza Bando Commercio Sostegno, tramite contributi del 30% su spese da 25.000 a 60.000 euro, alla realizzazione di progetti relativi alla riqualificazione e alla valorizzazione commerciale di aree, vie o piazze, con particolare riguardo ai centri storici e privilegiando l’attivazione da parte dei giovani di nuovi esercizi commerciali. Ammessi arredi, attrezzature, ristrutturazioni, nuove tecnologie e molto altro. revista una riserva dei fondi stanziati per i comuni sotto i 5.000 abitanti I soggetti beneficiari sono: a) micro, piccole e medie imprese commerciali di vendita al dettaglio, esistenti; b) micro, piccole e medie imprese di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande esistenti, Di seguito i criteri del...
Read More
Riforma della Sanità, parla il Presidente Acquaroli

Riforma della Sanità, parla il Presidente Acquaroli

L'intervento in merito alla riforma della Sanità del Presidente Francesco Acquaroli alla trasmissione "Fatti e commenti" in onda su Tvrs: https://youtu.be/Y7b-at1W3AA "La Sanità sta attraversando delle criticità anche a causa di una mancata programmazione che negli anni ha fatto ridurre considerevolmente il numero dei medici, soprattutto nei settori più a contatto con i territori. Partendo da questo, dalla consapevolezza del problema, abbiamo messo in campo una riforma della sanità regionale che vuole potenziare i territori e riequilibrare i servizi, in modo da alleggerire gli accessi ai pronto soccorso, fare in modo che le prestazioni erogate negli ospedali siano più appropriate e migliorare le liste d'attesa"....
Read More