Più Marche, a Pesaro per sostenere Acquaroli presidente

Più Marche, a Pesaro per sostenere Acquaroli presidente

A Pesaro, con tante tante persone. Per strumentalizzare qualcosa e attaccare? No, solo per raccontare le cose fatte e quello che vogliamo fare ancora, insieme, per il nostro territorio che amiamo. Sempre al fianco del presidente Francesco Acquaroli. https://youtube.com/shorts/kM1jS2Pyv6g?feature=share...
Read More
Alta Velocità Adriatica, con la nomina del commissario straordinario si apre una nuova stagione per le Marche

Alta Velocità Adriatica, con la nomina del commissario straordinario si apre una nuova stagione per le Marche

Mentre il candidato a presidente della regione del PD puntava tutto sul progetto del bypass ferroviario solo per Pesaro, con la nomina del Commissario Straordinario per la realizzazione dell’Alta Velocità lungo la dorsale adriatica, si chiude finalmente una stagione segnata da visioni miopi e interessate, e si apre una fase di programmazione concreta, ambiziosa e soprattutto equa per tutti i territori. A dichiararlo è il Consigliere regionale di Fratelli d’Italia Marco Ausili, commentando con soddisfazione la decisione del Governo di affidare all’AD di RFI Aldo Isi il coordinamento dei lavori per il potenziamento della linea adriatica. Le Marche non sono solo Pesaro e le proposte avanzate per anni da Ricci andavano in una direzione sbagliata, sbilanciata e divisiva: progetti pensati a misura di un solo territorio, che avrebbero finito per isolare e penalizzare tutti gli altri comuni della costa marchigiana. L’ipotesi del bypass ferroviario di Pesaro era la perfetta sintesi di un’impostazione autoreferenziale e miope. Il lavoro congiunto della filiera istituzionale del Governo Meloni...
Read More
Programma e refusi, per il Pd un copione sbagliato

Programma e refusi, per il Pd un copione sbagliato

Il Pd marchigiano è riuscito nella non facile impresa di creare una bufera tra gli alleati, nonostante sulla nostra regione imperversi da giorni una fastidiosa canicola da bollino nero. Ha partorito un programma elettorale di 56 pagine, solennemente sottoscritto da ben 19 sigle e dopo nemmeno 24 ore, già si annunciano correzioni sostanziali a quella che ora è stata derubricata a semplice 'bozza' con qualche 'refuso' di troppo. Peccato che Il Movimento 5Stelle, Europa Verde e Sinistra Italiana su certi temi non sentano ragioni: 'se si cambia crolla tutto!'. D'altronde uno schieramento così affollato è difficile da governare. E se Ricci non riesce a tenere tutti insieme sul programma, cosa succederà quando dovranno votare leggi e delibere?. Il punto critico, com'è noto, riguarda tre temi chiave: no al banchinamento delle grandi navi al Molo Clementino, sì all'area marina protetta, sì alla riapertura della stazione marittima. Tre posizioni che, per di più, rappresentano una netta sconfessione della linea portata avanti per anni da...
Read More
“Vite che parlano”, un convegno sulle Vittime del Dovere

“Vite che parlano”, un convegno sulle Vittime del Dovere

Tanti ospiti d'eccezione per il convegno, organizzato da Fervicredo, "Vite che parlano: La Sicurezza come Dovere e Diritto di una società in continua evoluzione", il quale si è tenuto venerdì 20 giugno al Municipio di Ancona. Un'occasione per mettere al centro del dibattito le vite di quanti, uomini e donne in divise, si impegnano per il bene della collettività e la sicurezza di tutti. Come Regione Marche, abbiamo portato avanti un disegno di legge a mia iniziativa che potesse ribadire il nostro sostegno alle Vittime del Dovere, ovvero agli appartenenti delle Forze Armate, delle Forze dell’Ordine e delle Polizie Locali che sono deceduti o sono rimasti invalidi durante il servizio sul territorio marchigiano. Grazie a questa legge diamo un aiuto concreto, con borse di studio ed esenzioni dal ticket per i familiari delle Vittime del Dovere. Un modo per tributare loro il giusto onore e la giusta riconoscenza. https://www.youtube.com/shorts/RyMZep2G1wo...
Read More
Più Marche! Francesco, noi ci siamo!

Più Marche! Francesco, noi ci siamo!

https://youtube.com/shorts/HGxi45xlM3M?feature=share Tanta, tanta gente da tutta la regione, entusiasmo vero, condivisione di energia, idee, valori forti. All’Eurosuole Forum si è respirata la voglia di costruire ancora e di guardare avanti con concretezza. Una grande partecipazione, una grande festa per ribadire il sostegno alla candidatura del Presidente Francesco Acquaroli alla guida della Regione Marche. Questi cinque anni parlano per lui, come parlano per lui le tante cose fatte e i tanti obbiettivi raggiunti. Con Francesco Acquaroli le Marche sono tornate a crescere e crediamo fermamente che questo percorso debba continuare. Francesco, noi ci siamo! Più Marche!...
Read More
Approvata la nostra legge a sostegno della famiglia

Approvata la nostra legge a sostegno della famiglia

https://youtu.be/QQnBWwV-Op8 Una nuova legge regionale sulla famiglia, che aggiorna e rafforza quella attualmente vigente, portando un'impostazione valoriale solida, maggiori risorse economiche, una revisione dell'organizzazione interna delle politiche regionali sulla famiglia e temi di forte interesse e attualità: psicologia perinatale, medicina prenatale, prematurità, infertilità, bigenitorialità, adozione e affido. La legge nasce anche grazie all'ascolto e al contributo del territorio, professioni, istituzioni e associazioni. Un ringraziamento particolare alla Consulta regionale per la Famiglia e al Forum delle Famiglie. L'obiettivo è quello di mettere insieme tutti i soggetti che si muovono sul territorio per accompagnare la nascita, la formazione e lo sviluppo delle famiglie, ponendo un accento forte sul tema della natalità e della genitorialità. Qui il mio intervento in Aula in risposta alle critiche infondate, ideologiche e lontane dalla realtà. provenienti dal Pd. https://youtu.be/k7qpS8a-uDQ Media: Il Resto del Carlino 28 Maggio 2025 Ansa 27 Maggio 2025...
Read More
Assemblea regionale delle Pro Loco: dare voce a chi anima il territorio

Assemblea regionale delle Pro Loco: dare voce a chi anima il territorio

https://youtube.com/shorts/InUwAknOrJ8?feature=share Sono intervenuto all’Assemblea regionale delle Pro Loco: abbiamo parlato di identità, territorio e relazioni. Con la nuova legge regionale valorizziamo chi ogni giorno anima i nostri borghi, unendo generazioni e creando comunità. Un ringraziamento a UNPLI Marche....
Read More
Il rafforzamento della sanità territoriale: 8,5 milioni agli AFT

Il rafforzamento della sanità territoriale: 8,5 milioni agli AFT

È stata sottoscritta l’intesa tra la Regione Marche e le organizzazioni sindacali della medicina generale per la definizione dell’utilizzo dei fondi contrattuali residui, nell’ambito del percorso di transizione verso il nuovo modello organizzativo basato sulle Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT). A disposizione ci sono 8,5 milioni di euro derivanti da residui contrattuali, che saranno prioritariamente destinati a incentivare i Medici di Medicina Generale che, negli anni 2023 e 2024, hanno aderito agli istituti di rete e gruppo. Ulteriori risorse saranno finalizzate al sostegno dell’assunzione di collaboratori di studio e infermieri. Prorogato inoltre fino al 31 gennaio 2026 l’incentivo economico previsto per l’impegno proattivo dei medici nella campagna vaccinale. Le AFT, costituite da gruppi di 3 a 10 medici di base operanti in sede unica o in rete, rappresentano uno dei pilastri del nuovo assetto organizzativo, in particolare nelle aree interne e disagiate, garantendo una presa in carico integrata dei bisogni sanitari e socio-sanitari. L’accordo prevede inoltre la possibilità per le Aziende Sanitarie Territoriali...
Read More
Sistemi integrati di accoglienza nei borghi e centri storici, al via il bando regionale

Sistemi integrati di accoglienza nei borghi e centri storici, al via il bando regionale

Al via il bando FESR da 7 milioni di euro con cui la Regione Marche intende incentivare la creazione di sistemi integrati di accoglienza nei borghi e nei centri storici delle Marche (Asse 1 – OS 1.3 – Azione 1.3.3, Intervento 1.3.3.6.). Il bando è rivolto alle piccole e medie imprese turistiche che intendono attivare strutture per la ricettività nell'ambito di progetti integrati di sviluppo dei servizi turistici territoriali, duraturi nel tempo, capaci di integrare l’offerta sui territori incrementandone qualità e sostenibilità. Le domande di partecipazione possono essere presentate a partire dalle ore 9:00 del 15 maggio 2025 ed entro le ore 12:00 del 15 luglio 2025 tramite il sistema informativo SIGEF. Possono beneficiare delle agevolazioni le micro, piccole e medie imprese (MPMI) qualificate come imprese turistiche, in forma singola o aggregata, aventi sede legale o operativa ubicata nei borghi iscritti all'elenco di cui all'art. 3 L.r. n. 29/20211. Sarà data priorità alle imprese ubicate nei borghi ammessi a graduatoria del...
Read More
Desertificazione bancaria, approvata la nostra legge 

Desertificazione bancaria, approvata la nostra legge 

https://youtu.be/jqyWXSPOhDA Approvato dal Consiglio regionale il testo unificato delle proposte di legge n. 230 e n. 246, che istituisce il Comitato per il sostegno del credito e dei servizi bancari e finanziari di base, pensato per tutelare l’accesso ai servizi bancari essenziali, in particolare nei centri più piccoli e nel nostro entroterra. Si tratta di una risposta politica a un fenomeno che penalizza le comunità più periferiche. Dove chiude uno sportello si spegne un presidio di fiducia, si allunga la distanza tra cittadini e servizi, si indeboliscono la propensione agli investimenti e il mercato del lavoro, si accelerano processi di spopolamento. Con questa legge vogliamo fornire uno strumento reale allo scopo di ridare centralità a tutti i territori. Link correlato Legge Regionale "ISTITUZIONE DEL COMITATO PER IL SOSTEGNO DEL CREDITO E DEI SERVIZI BANCARI E FINANZIARI DI BASE NELLA REGIONE MARCHE" Media: Ansa 15 Aprile 2025 - Consiglio Marche, legge contro la desertificazione bancaria Ansa 15 Aprile 2025 - Nuova legge per sportelli...
Read More