“Vite che parlano”, un convegno sulle Vittime del Dovere

“Vite che parlano”, un convegno sulle Vittime del Dovere

Tanti ospiti d'eccezione per il convegno, organizzato da Fervicredo, "Vite che parlano: La Sicurezza come Dovere e Diritto di una società in continua evoluzione", il quale si è tenuto venerdì 20 giugno al Municipio di Ancona. Un'occasione per mettere al centro del dibattito le vite di quanti, uomini e donne in divise, si impegnano per il bene della collettività e la sicurezza di tutti. Come Regione Marche, abbiamo portato avanti un disegno di legge a mia iniziativa che potesse ribadire il nostro sostegno alle Vittime del Dovere, ovvero agli appartenenti delle Forze Armate, delle Forze dell’Ordine e delle Polizie Locali che sono deceduti o sono rimasti invalidi durante il servizio sul territorio marchigiano. Grazie a questa legge diamo un aiuto concreto, con borse di studio ed esenzioni dal ticket per i familiari delle Vittime del Dovere. Un modo per tributare loro il giusto onore e la giusta riconoscenza. https://www.youtube.com/shorts/RyMZep2G1wo...
Read More
Vittime del dovere

Vittime del dovere

Le vittime del dovere sono i componenti di Forze dell’Ordine, Forze Armate, Vigili del Fuoco e Polizie Locali deceduti o che hanno riportato invalidità durante particolari attività di servizio definite per Legge.Per rispondere all’alto sacrificio che questi uomini e donne hanno offerto per la costruzione del bene comune e per la difesa delle nostre famiglie e della nostra Patria, la Regione Marche conferma anche quest’anno l’apertura di due importanti bandi: borse di studio ai figli e esenzione dalle spese sanitarie ai familiari delle vittime del dovere marchigiane.Bandi che discendono dalla recente legge regionale, nata dalla collaborazione con l’associazione FERVICREDO, la LR 12/2022, di cui mi onoro di essere stato primo firmatario, nonché dal lavoro dell’intera Giunta regionale, con presidente Acquaroli e assessore alla sicurezza Saltamartini. Contattami in privato per altre opportunità simili.  Teleono 071 2298 3338 ...
Read More