No all’area marina protetta

No all’area marina protetta

No all’area marina protetta, sì a proseguire il lavoro per la difesa della costa, da Sirolo a tutta la Riviera del Conero, Portonovo incluso. Portiamo queste intenzioni nel prossimo Governo regionale. Pragmatismo, approfondimenti scientifici, difesa del nostro ambiente, ma anche del turismo e dell’economia del territorio, contro le ideologie ambientaliste estremiste. Segui il mio intervento in aula. https://youtu.be/b1FgTl4NpMs...
Read More
Programma e refusi, per il Pd un copione sbagliato

Programma e refusi, per il Pd un copione sbagliato

Il Pd marchigiano è riuscito nella non facile impresa di creare una bufera tra gli alleati, nonostante sulla nostra regione imperversi da giorni una fastidiosa canicola da bollino nero. Ha partorito un programma elettorale di 56 pagine, solennemente sottoscritto da ben 19 sigle e dopo nemmeno 24 ore, già si annunciano correzioni sostanziali a quella che ora è stata derubricata a semplice 'bozza' con qualche 'refuso' di troppo. Peccato che Il Movimento 5Stelle, Europa Verde e Sinistra Italiana su certi temi non sentano ragioni: 'se si cambia crolla tutto!'. D'altronde uno schieramento così affollato è difficile da governare. E se Ricci non riesce a tenere tutti insieme sul programma, cosa succederà quando dovranno votare leggi e delibere?. Il punto critico, com'è noto, riguarda tre temi chiave: no al banchinamento delle grandi navi al Molo Clementino, sì all'area marina protetta, sì alla riapertura della stazione marittima. Tre posizioni che, per di più, rappresentano una netta sconfessione della linea portata avanti per anni da...
Read More
Approvata la nostra legge a sostegno della famiglia

Approvata la nostra legge a sostegno della famiglia

https://youtu.be/QQnBWwV-Op8 Una nuova legge regionale sulla famiglia, che aggiorna e rafforza quella attualmente vigente, portando un'impostazione valoriale solida, maggiori risorse economiche, una revisione dell'organizzazione interna delle politiche regionali sulla famiglia e temi di forte interesse e attualità: psicologia perinatale, medicina prenatale, prematurità, infertilità, bigenitorialità, adozione e affido. La legge nasce anche grazie all'ascolto e al contributo del territorio, professioni, istituzioni e associazioni. Un ringraziamento particolare alla Consulta regionale per la Famiglia e al Forum delle Famiglie. L'obiettivo è quello di mettere insieme tutti i soggetti che si muovono sul territorio per accompagnare la nascita, la formazione e lo sviluppo delle famiglie, ponendo un accento forte sul tema della natalità e della genitorialità. Qui il mio intervento in Aula in risposta alle critiche infondate, ideologiche e lontane dalla realtà. provenienti dal Pd. https://youtu.be/k7qpS8a-uDQ Media: Il Resto del Carlino 28 Maggio 2025 Ansa 27 Maggio 2025...
Read More
Ancona, “La rinascita della famiglia”

Ancona, “La rinascita della famiglia”

“La rinascita della famiglia – cosa cambia nella legge regionale: più sostegno alla natalità” questo il titolo del convegno, patrocinato dal Comune di Ancona e promosso dalla rivista "Senza Età", che si è tenuto sabato 24 maggio al Ridotto del Teatro delle Muse, ad Ancona. Un modo per riflette sul ruolo della famiglia in un'epoca, come la nostra, segnata da incertezze, trasformazioni profonde e crescenti sfida demografiche. Al centro dell'evento la nostra Proposta di Legge sulla famiglia, con cui la Regione segna un passo decisivo per una maggiore tutela e una maggiore valorizzazione della famiglia, vera e propria cellula fondante della società. https://youtube.com/shorts/QHtz4stnRpU Media: Il Resto del Carlino 22 Maggio 2025...
Read More
Assemblea regionale delle Pro Loco: dare voce a chi anima il territorio

Assemblea regionale delle Pro Loco: dare voce a chi anima il territorio

https://youtube.com/shorts/InUwAknOrJ8?feature=share Sono intervenuto all’Assemblea regionale delle Pro Loco: abbiamo parlato di identità, territorio e relazioni. Con la nuova legge regionale valorizziamo chi ogni giorno anima i nostri borghi, unendo generazioni e creando comunità. Un ringraziamento a UNPLI Marche....
Read More
Desertificazione bancaria, approvata la nostra legge 

Desertificazione bancaria, approvata la nostra legge 

https://youtu.be/jqyWXSPOhDA Approvato dal Consiglio regionale il testo unificato delle proposte di legge n. 230 e n. 246, che istituisce il Comitato per il sostegno del credito e dei servizi bancari e finanziari di base, pensato per tutelare l’accesso ai servizi bancari essenziali, in particolare nei centri più piccoli e nel nostro entroterra. Si tratta di una risposta politica a un fenomeno che penalizza le comunità più periferiche. Dove chiude uno sportello si spegne un presidio di fiducia, si allunga la distanza tra cittadini e servizi, si indeboliscono la propensione agli investimenti e il mercato del lavoro, si accelerano processi di spopolamento. Con questa legge vogliamo fornire uno strumento reale allo scopo di ridare centralità a tutti i territori. Link correlato Legge Regionale "ISTITUZIONE DEL COMITATO PER IL SOSTEGNO DEL CREDITO E DEI SERVIZI BANCARI E FINANZIARI DI BASE NELLA REGIONE MARCHE" Media: Ansa 15 Aprile 2025 - Consiglio Marche, legge contro la desertificazione bancaria Ansa 15 Aprile 2025 - Nuova legge per sportelli...
Read More
Legge di Bilancio 2023 – 2025

Legge di Bilancio 2023 – 2025

In questi giorni all’analisi di Commissione e Aula il Bilancio della Regione.Tanti interventi a sostegno del territorio, in particolare investimenti importanti per popolazione alluvionata e per una straordinaria manutenzione dei fiumi, nonché risorse per incrementare personale sanitario, per istruzione, rinnovabili e disabilità, come nella sintesi qua sotto. LEGGE DI BILANACIO2023 - 2025 Fondi per il dissesto idrogeologico 21 milioni di € per il dissesto idrogeologico Finanziata la continuità territoriale Voli aerei dall'Aeroporto delle Marche verso le principali città italiane Oltre 9 milioni di € in tre anni Confermate per il 2023 110 nuove borse di studio per i medici di medicina generale 42 nuove borse per i medici specialistici Medicina del territorio Acquisto e fornitura di apparecchiature sanitarie per Case di Comunità, Case della Salute e Studi Associati MMG e PLS Oltre 9 milioni di € sul triennio Ulteriori fondi per le popolazioni alluvionate Contributo per chi ha perso l'automobile o il furgone industriale Oltre 2,5 milioni di €  Bonus impianti energia...
Read More
Borse di studio per i figli delle vittime del dovere

Borse di studio per i figli delle vittime del dovere

Poche settimane fa l’approvazione all’unanimità della Legge Regionale che mi vide primo proponente, insieme ai colleghi di FDI e di maggioranza, a sostegno delle vittime del dovere, ovvero i componenti delle forze armate, forze dell'ordine e polizie locali caduti o rimasti invalidi nello svolgimento del loro dovere sul territorio marchigiano.In questi giorni è stato pubblicato un primo bando collegato alla stessa Legge, che mira a concedere borse di studio per scuola primaria, secondaria o università ai figli delle vittime del dovere. Un importante segno di vicinanza e rispetto per quei servitori della Patria che operano nella nostra regione. Qui l'avviso: https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Bandi?idb=6341...
Read More