Torrette, al via il cantiere per l’Uscita dal Porto

Torrette, al via il cantiere per l’Uscita dal Porto

Un giorno storico per Torrette, per Ancona, per le Marche. Il cantiere per l’Uscita dal Porto parte davvero, dopo quarant’anni di dibattiti, perdite di tempo e confusione. Merito del governo nazionale, del buon governo regionale di Francesco Acquaroli, sempre insieme alla nostra Amministrazione comunale. Torrette sarà liberata dal traffico e il nostro territorio sarà sempre più connesso e competitivo. https://youtube.com/shorts/EdxwqaydBRo?feature=share...
Read More
Alta Velocità Adriatica, con la nomina del commissario straordinario si apre una nuova stagione per le Marche

Alta Velocità Adriatica, con la nomina del commissario straordinario si apre una nuova stagione per le Marche

Mentre il candidato a presidente della regione del PD puntava tutto sul progetto del bypass ferroviario solo per Pesaro, con la nomina del Commissario Straordinario per la realizzazione dell’Alta Velocità lungo la dorsale adriatica, si chiude finalmente una stagione segnata da visioni miopi e interessate, e si apre una fase di programmazione concreta, ambiziosa e soprattutto equa per tutti i territori. A dichiararlo è il Consigliere regionale di Fratelli d’Italia Marco Ausili, commentando con soddisfazione la decisione del Governo di affidare all’AD di RFI Aldo Isi il coordinamento dei lavori per il potenziamento della linea adriatica. Le Marche non sono solo Pesaro e le proposte avanzate per anni da Ricci andavano in una direzione sbagliata, sbilanciata e divisiva: progetti pensati a misura di un solo territorio, che avrebbero finito per isolare e penalizzare tutti gli altri comuni della costa marchigiana. L’ipotesi del bypass ferroviario di Pesaro era la perfetta sintesi di un’impostazione autoreferenziale e miope. Il lavoro congiunto della filiera istituzionale del Governo Meloni...
Read More
No all’area marina protetta

No all’area marina protetta

No all’area marina protetta, sì a proseguire il lavoro per la difesa della costa, da Sirolo a tutta la Riviera del Conero, Portonovo incluso. Portiamo queste intenzioni nel prossimo Governo regionale. Pragmatismo, approfondimenti scientifici, difesa del nostro ambiente, ma anche del turismo e dell’economia del territorio, contro le ideologie ambientaliste estremiste. Segui il mio intervento in aula. https://youtu.be/b1FgTl4NpMs...
Read More
Programma e refusi, per il Pd un copione sbagliato

Programma e refusi, per il Pd un copione sbagliato

Il Pd marchigiano è riuscito nella non facile impresa di creare una bufera tra gli alleati, nonostante sulla nostra regione imperversi da giorni una fastidiosa canicola da bollino nero. Ha partorito un programma elettorale di 56 pagine, solennemente sottoscritto da ben 19 sigle e dopo nemmeno 24 ore, già si annunciano correzioni sostanziali a quella che ora è stata derubricata a semplice 'bozza' con qualche 'refuso' di troppo. Peccato che Il Movimento 5Stelle, Europa Verde e Sinistra Italiana su certi temi non sentano ragioni: 'se si cambia crolla tutto!'. D'altronde uno schieramento così affollato è difficile da governare. E se Ricci non riesce a tenere tutti insieme sul programma, cosa succederà quando dovranno votare leggi e delibere?. Il punto critico, com'è noto, riguarda tre temi chiave: no al banchinamento delle grandi navi al Molo Clementino, sì all'area marina protetta, sì alla riapertura della stazione marittima. Tre posizioni che, per di più, rappresentano una netta sconfessione della linea portata avanti per anni da...
Read More
“Vite che parlano”, un convegno sulle Vittime del Dovere

“Vite che parlano”, un convegno sulle Vittime del Dovere

Tanti ospiti d'eccezione per il convegno, organizzato da Fervicredo, "Vite che parlano: La Sicurezza come Dovere e Diritto di una società in continua evoluzione", il quale si è tenuto venerdì 20 giugno al Municipio di Ancona. Un'occasione per mettere al centro del dibattito le vite di quanti, uomini e donne in divise, si impegnano per il bene della collettività e la sicurezza di tutti. Come Regione Marche, abbiamo portato avanti un disegno di legge a mia iniziativa che potesse ribadire il nostro sostegno alle Vittime del Dovere, ovvero agli appartenenti delle Forze Armate, delle Forze dell’Ordine e delle Polizie Locali che sono deceduti o sono rimasti invalidi durante il servizio sul territorio marchigiano. Grazie a questa legge diamo un aiuto concreto, con borse di studio ed esenzioni dal ticket per i familiari delle Vittime del Dovere. Un modo per tributare loro il giusto onore e la giusta riconoscenza. https://www.youtube.com/shorts/RyMZep2G1wo...
Read More
Ancona, “La rinascita della famiglia”

Ancona, “La rinascita della famiglia”

“La rinascita della famiglia – cosa cambia nella legge regionale: più sostegno alla natalità” questo il titolo del convegno, patrocinato dal Comune di Ancona e promosso dalla rivista "Senza Età", che si è tenuto sabato 24 maggio al Ridotto del Teatro delle Muse, ad Ancona. Un modo per riflette sul ruolo della famiglia in un'epoca, come la nostra, segnata da incertezze, trasformazioni profonde e crescenti sfida demografiche. Al centro dell'evento la nostra Proposta di Legge sulla famiglia, con cui la Regione segna un passo decisivo per una maggiore tutela e una maggiore valorizzazione della famiglia, vera e propria cellula fondante della società. https://youtube.com/shorts/QHtz4stnRpU Media: Il Resto del Carlino 22 Maggio 2025...
Read More
Marco Ausili confermato coordinatore comunale di Fratelli d’Italia Ancona

Marco Ausili confermato coordinatore comunale di Fratelli d’Italia Ancona

https://youtube.com/shorts/PfjlVd8K3qk?feature=share Sono stato eletto e riconfermato coordinatore comunale di Fratelli d’Italia Ancona. L’onore, la responsabilità e il desiderio di costruire insieme a tutti i dirigenti locali, agli iscritti e militanti, ai nostri giovani e a tutte le persone di buona volontà di questo territorio lo sviluppo di un partito che con Giorgia Meloni sta rappresentando sempre più un riferimento politico, culturale e amministrativo per la Nazione e per i nostri territori. Grazie a tutti gli intervenuti al Congresso, in particolare al presidente della Regione Francesco Acquaroli, al nostro coordinatore regionale sen. Elena Leonardi, al Sottosegretario MEF Lucia Albano, al nostro coordinatore provinciale on. Carlo Ciccioli, al deputato on. Benvenuti Gostoli, al vicesindaco di Ancona Giovanni Zinni, ai nostri assessori comunali Angelo Eliantonio e Orlanda Latini, a tutti i nostri consiglieri comunali, a Gioventù Nazionale Ancona, al sindaco di Ancona Daniele Silvetti e a tutti i rappresentanti degli altri partiti di coalizione, con i quali vogliamo continuare a impegnarci per il bene...
Read More
Sanità Regione Marche, buone notizie

Sanità Regione Marche, buone notizie

Sanità, buone notizie. Rinnovo delle grandi apparecchiature: nel 2024 abbiamo inaugurato 45 nuovi macchinari all’avanguardia nelle strutture sanitarie regionali. Nel 2025 ne prevediamo altri 12. Così la regione Marche sale alle prime posizioni tra le regioni italiane per presenza di queste apparecchiature. Intervento cruciale per aumentare le prestazioni erogate ai cittadini e per ridurre le liste d'attesa. Tra le nuove apparecchiature previste per il 2025 ricordiamo: TAC e Risonanza Magnetica all’AST di Ancona; due sistemi radiologici fissi, Risonanza Magnetica, due mammografi, TAC, una gamma camere/TAC all’Ospedale di Torrette e una Risonanza Magnetica al Salesi....
Read More
84 milioni sul nuovo Salesi di Torrette

84 milioni sul nuovo Salesi di Torrette

Stiamo investendo 84 milioni sul nuovo Salesi di Torrette. La progettazione fu avviata nel 2011, ma al 2020, all’insediamento della nuova giunta regionale, il cantiere non era minimamente partito. In questi anni abbiamo non solo fatto partire il cantiere, ma abbiamo anche migliorato il progetto iniziale, ad esempio con l’aggiunta del sesto piano, che ospiterà ostetricia e ginecolgia, e con l’aumento dei posti letto da 119 a 201. Nel frattempo, Regione e nuova direzione dell’azienda devono fare i conti con il Salesi attuale, lo storico stabilimento nei pressi del Viale, ereditato con importanti criticità da un passato di stallo. Qui si prevedono due nuove sale parto modulari e si sono investiti recentemente 8 milioni per strumentazioni e manutenzioni. A giorni l’inaugurazione della nuova TAC. Continuiamo con una road map concreta....
Read More
Nuovo collegamento Monaco-Ancona

Nuovo collegamento Monaco-Ancona

Il nuovo collegamento Monaco-Ancona, con fermate intermedie anche a Pesaro e Senigallia, diventa realtà. Un servizio che rappresenta un’opportunità per il turismo del nostro territorio e un importante passo avanti per migliorare la mobilità tra la nostra Regione e l’Europa. Si continua così a lavorare per lo sviluppo infrastrutturale delle Marche e contrastarne l’isolamento dopo anni di immobilismo. Un ringraziamento al Presidente Acquaroli e alla Giunta regionale, in particolare all’Assessore ai trasporti pubblici Goffredo Brandoni....
Read More